Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

serrare la porta

См. также в других словарях:

  • serrare — ser·rà·re v.tr. e intr. (io sèrro) CO 1. v.tr., chiudere completamente o saldamente con una chiave, una serratura o altro mezzo: serrare una porta, le finestre, un armadio, un baule, i cassetti; serrare con il lucchetto, a doppia mandata; serrare …   Dizionario italiano

  • serrare — {{hw}}{{serrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io serro ) 1 Chiudere in modo da impedire il passaggio, il transito e sim.: serrare la porta. 2 Stringere con forza, chiudere stringendo: serrare i pugni, le mani, gli occhi. 3  Nella locuz. serrare le file, le… …   Enciclopedia di italiano

  • porta — s. f. 1. uscio, portone □ bussola 2. accesso, adito, varco, apertura, entrata, ingresso, uscita, soglia, limitare (lett.) 3. (pl.) imposte, battenti 4. (di mobile, di caldaia, ecc.) sportello …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • sbarra — s.f. [der. di barra, col pref. s in funz. rafforzativa]. 1. [asse che serve a serrare, a impedire il passaggio e sim.: serrare la porta con una s. ] ▶◀ barra, spranga, traversa. 2. [cancelletto, ringhiera e sim., che nei tribunali separa il luogo …   Enciclopedia Italiana

  • chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …   Dizionario italiano

  • aprire — [lat. apĕrire ] (pass. rem. aprìi o, non com., apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto ). ■ v. tr. 1. a. [disgiungere le parti unite di qualcosa: a. la porta ] ▶◀ (lett.) dischiudere, (lett.) disserrare, (lett.) schiudere. ↑ spalancare.… …   Enciclopedia Italiana

  • chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …   Enciclopedia Italiana

  • stringere — strìn·ge·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. tenere stretto, serrare energicamente in modo da non lasciar sfuggire: stringere un arma fra le mani, la bambina stringeva il pupazzo; stringere fra le braccia: abbracciare | comprimere energicamente… …   Dizionario italiano

  • chiudere — A v. tr. 1. serrare, otturare, occludere, tappare, tamponare, sbarrare, sprangare, sigillare, turare, arginare, zaffare, piombare, ostruire, murare, fermare, barrare, barricare, bloccare, stoppare □ (di vesti) allacciare CONTR. schiudere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • schiudere — schiù·de·re v.tr. CO 1. aprire lievemente: schiudere gli occhi, la bocca; schiudere le ali, spiegarle | aprire in parte o con lentezza una porta, una finestra, ecc.: schiudere l uscio, le imposte Sinonimi: dischiudere. Contrari: chiudere, serrare …   Dizionario italiano

  • chiudere — {{hw}}{{chiudere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io chiusi , tu chiudesti ; part. pass. chiuso ) 1 Far combaciare due o più parti divise di qlco.: chiudere la porta, l ombrello, il libro, la bocca | Chiudere un occhio, (fig.) lasciar correre | Non… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»